Il primo libro della retorica - Filodemo - copertina
Il primo libro della retorica - Filodemo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Il primo libro della retorica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


All'interno della trilogia filodemea sulle arti liberali (Musica, Poetica e Retorica), l'opera sulla Retorica, in almeno otto libri, trae origine dalla necessità di dimostrare che, dei tre generi di questa disciplina, epidittico, politico e giudiziario, solo la retorica epidittica, o sofistica, basata su un metodo e insegnabile, è da annoverare tra le technai. Scopo di Filodemo è, in particolare, mostrare come tale concezione si inserisca perfettamente nel pensiero epicureo. Il I libro della Retorica costituisce un capitolo introduttivo, ma si pone allo stesso tempo come un'opera in sé compiuta, per la notevole varietà di temi trattati. La presente edizione si propone di ricostruire il testo dell'unica copia del libro, restituita da un rotolo proveniente dalla Biblioteca della Villa dei Papiri di Ercolano, oggi diviso in pezzi conservati nella Biblioteca Nazionale di Napoli "Vittorio Emanuele III". Specifici calcoli su base geometrica, insieme all'esame dei dati bibliologici, bibliometrici e contenutistici, hanno consentito di giungere al riposizionamento dei pezzi all'interno del volumen originario e di ricostruire virtualmente il rotolo nella maquette acclusa a quest'edizione.

Dettagli

4 febbraio 2019
464 p., Rilegato
9788870886580

Conosci l'autore

Foto di Filodemo

Filodemo

(Gadara 110 ca - 35 ca a.C.) filosofo e poeta greco. Venuto a Roma intorno al 75 e protetto dai Pisoni, diresse con Sirone, il maestro di Virgilio, la scuola epicurea di Napoli. I papiri trovati nella sua villa di Ercolano contengono alcune sue opere, che lo segnalano come commentatore di Epicuro e una delle fonti maggiori sul pensiero di quel filosofo. Alcuni frammenti rivelano che F. concepiva l’arte come attività umana autonoma, indipendente dalla morale e dalla logica. F. influì sulla poesia amorosa romana attraverso i suoi epigrammi abili e disinvolti, alcuni dei quali ci sono giunti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail