Sembrano fiabe ma non lo sono fino in fondo, alcune le conoscevo, come quella del principe felice e del giardino del gigante che erano tristi anche nella versione per bambini. Infatti, la parola chiave generale è la tristezza, la malinconia, la perdita della strada, ma anche della vita. Nonostante l'amaro in bocca, ogni storia è interessantissima perchè fa riflettere e insegna tante cose geografiche, "religiose", morali e tanto altro.
Il principe felice e altre storie-Una casa dei melograni
Il libro include nove fiabe originariamente pubblicate in due raccolte: Il principe felice e altre storie del 1888 e Una casa dei melograni del 1891. Se riguardo al primo volume Wilde stesso lasciò trapelare, ma non senza ambiguità, che si trattava di un libro per bambini, il secondo volume non era, a dire dell’autore, diretto “né ai bambini inglesi né a un pubblico inglese”. In queste favole per adulti s’intravede lo spirito rivoluzionario che aveva portato l’autore a comporre negli stessi anni L’anima dell’uomo sotto il socialismo: un atteggiamento che tramite il paradosso e la battuta di spirito, ma anche l’argomentazione allegorica, è in grado di sovvertire le aspettative del lettore, e minare la possibilità di letture tranquillizzanti. Animate da uno spirito decisamente rivoluzionario, le varie storie del principe felice, del gigante egoista, dell’infanta di Spagna, dell’usignolo e la rosa e così via ripropongono in salse sempre diverse un substrato politico che in Italia non è mai stato messo troppo in rilievo, pur ricevendo una certa attenzione da decenni nel mondo anglofono.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RitaS 30 marzo 2025Molto interessante
-
cristal2689 24 settembre 2023il principe felice
'"Il Principe Felice" è una delle opere più iconiche e commoventi dello scrittore irlandese Oscar Wilde. Questo libro per bambini, pubblicato per la prima volta nel 1888, incanta i lettori di tutte le età con la sua storia toccante e le sue illustrazioni affascinanti. La storia è una riflessione sulla compassione, la generosità e il sacrificio. Oscar Wilde utilizza una prosa ricca e poetica che cattura l'immaginazione del lettore. Le illustrazioni, sono incantevoli e aggiungono profondità alla narrazione. É una lettura emozionante e profonda che insegna importanti lezioni sulla gentilezza e la solidarietà. È un libro che merita di essere letto e riletto, una vera gemma nella letteratura per bambini e per chiunque desideri una storia che tocchi il cuore.
-
Sofia 03 dicembre 2022carino
carino
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows