La principessa africana
Siamo nella seconda metà dell'Ottocento. Tchinza ("antilope"), principessa del regno di Zimbaboué, è stata fatta prigioniera dal re degli Zulu, Shaka, e presto dovrà diventare la sua quarta moglie. Per sfuggire al suo destino si offre, come guida, alla spedizione organizzata da David, un medico-esploratore, sulle tracce della mitica città di Zimbaboué (l'unica in pietra di tutta l'Africa). In cambio chiede che lei e il suo schiavo e amico Moutiti vengano liberati. La sera stessa Tchinza e Moutiti conoscono Ysabel, la moglie di David. Il giorno dopo la carovana parte. Dopo qualche giorno, Tchinza e Moutiti scoprono che una portantina trasporta un ragazzo bianco che suona il violino. Si tratta di Damian, il figlio di Ysabel e del suo primo marito morto anni prima. Damian è un ragazzo strano e un po' introverso e che ha un brutto presentimento per quel viaggio. Il gruppo si muove e comincia un'avventura nell'Africa più sconosciuta e suggestiva che l'uomo bianco dell'epoca possa immaginare. Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:4 novembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it