Il principio della continuità aziendale e il controllo della sua corretta applicazione
Il presente lavoro ha ad oggetto il principio della continuità aziendale(going concern) applicato alla comunicazione economico-finanziaria obbligatoria,con particolare riferimento alla prospettiva della revisione.Nella dottrina economico-aziendale il concetto di going concern èconsiderato un assunto in virtù del quale si presume che l'azienda debbacontinuare a esistere. L'attitudine a perdurare è propria dell'istituto, chesvolge, in continua evoluzione, l'attività produttiva finalizzata alla creazionedi valore per una ampia varietà di stakeholders.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:12 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it