Private capital. Principi e pratiche di private equity e private debt
Il settore degli investimenti alternativi è passato da un trilione di dollari nel 1999 a oltre 18 trilioni nel 2022 e da qui al 2027 si prevede che raddoppierà fino a raggiungere i 25 trilioni di dollari. Tra le asset class alternative, il private debt e il private equity rappresentano una quota significativa e in rapida crescita: a trainare questo trend sono cambiamenti sia regolamentari sia tecnologici. In particolare, le società di piccole e medie dimensioni sono sempre più alla ricerca di investitori che non siano meri fornitori di capitale a medio-lungo termine, ma supportino anche gli imprenditori nelle loro decisioni strategiche e finanziarie. Questa evoluzione nel panorama finanziario è stata accompagnata solo in parte da analisi puntuali, un gap che il libro colma ripercorrendo passo passo, con un taglio pratico, le fasi di un deal: dalla due diligence (contabile, finanziaria e di business) alla valutazione d’azienda, fino alla strutturazione dell’accordo e alla predisposizione della documentazione legale propedeutica al closing.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows