Nella costruzione di sale da concerto si necessita sia di nozioni d'acustica che di un software di simulazione sonora. Alla base delle nozioni d'acustica e dei software utilizzati c'è la propagazione del suono, che è stata largamente studiata in letteratura, adottando un modello fisicomatematico che si fonda sul concetto di trasformata di Fourier. La trasformata di Fourier ha anche una valenza didattica molto ampia, dato che consente di chiarire nodi concettuali legati allo studio delle onde. La presente opera è rivolta agli studenti degli ultimi due anni di liceo o di istituto tecnico, ma anche ai loro insegnanti, che, da come si verificava nei corsi di specializzazione, spesso non conoscono un approccio didattico di questo tipo. Qui ci si sofferma sugli aspetti delle trasformate di Fourier che possono essere facilmente visualizzati e per i più esperti vengono forniti esempi di simulazione sonora in ambienti via via sempre più complessi da un punto di vista dell'acustica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it