Problemi dell'arte
"Problemi dell'arte" raccoglie dieci conferenze filosofiche tenute da Susanne Langer tra il 1953 (anno di pubblicazione di "Sentimento e forma", l'opera sistematica dell'estetica langeriana) e il 1956. Qui Langer ricapitola gli elementi cardine della propria prospettiva estetologica, affrontando temi che vanno dalla nozione di "forma" all'espressività dell'opera d'arte, dalla logica del sentimento ai principi dell'attività produttiva dell'artista. Oltre, però, a ribadire la tesi secondo cui l'opera d'arte è "la forma percepibile che esprime la natura del sentimento umano", Langer prospetta l'approdo a cui tende il suo pensiero: un'antropologia della mente. "Problemi dell'arte" costituisce quindi un punto privilegiato per accedere al laboratorio di uno dei filosofi statunitensi più importanti del Novecento. Questa edizione, corredata da un ampio apparato di note che esplicitano le fonti della Langer, si configura come prima edizione critica dell'opera.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it