I procedimenti penali in camera di consiglio
Nell’ambito del diritto processuale penale i procedimenti in camera di consiglio si configurano come procedimenti incidentali o relativi a posizioni soggettive non primarie, caratterizzati da una disciplina semplificata e da una tendenziale riduzione delle garanzie difensive motivate da esigenze di celerità. Il volume fornisce una trattazione organica e sistematica di tutte le numerose applicazioni del modello procedurale camerale, partendo dalla disciplina generale dell’istituto fornita dall’art. 127 c.p.p. La trattazione si sviluppa attraverso un approfondito e ragionato esame della copiosa giurisprudenza, specie di legittimità, formatasi in materia, tenendo altresì conto dei più recenti e significativi interventi dottrinali. L’opera si rivolge così non solo agli studiosi del diritto processuale, ma anche a tutti coloro che quotidianamente svolgono la loro attività professionale nel settore penale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 febbraio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it