Il process mapping in pratica. Descrivere i processi in modo intuitivo. Individuare lacune, inefficienze, doppioni. Formalizzare le procedure - Alberto Gandolfi,Richard Bortoletto,Fabio Frigo-Mosca - copertina
Il process mapping in pratica. Descrivere i processi in modo intuitivo. Individuare lacune, inefficienze, doppioni. Formalizzare le procedure - Alberto Gandolfi,Richard Bortoletto,Fabio Frigo-Mosca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il process mapping in pratica. Descrivere i processi in modo intuitivo. Individuare lacune, inefficienze, doppioni. Formalizzare le procedure
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un manuale pratico scritto per quanti intendono mappare i processi aziendali in modo efficace: quadri e collaboratori di aziende medie e grandi, attivi nei settori Organizzazione, Gestione Qualità, Legal and Compliance, Amministrazione e Controlling. È pensato anche per imprenditori e dirigenti di PMI alle prese con certificazioni che richiedono come step preliminare la descrizione delle procedure e dei processi. La mappatura dei processi, eseguita in modo professionale e pragmatico, conduce a rilevanti vantaggi, poiché aiuta a individuare lacune, inefficienze, doppioni organizzativi, ritardi, incongruenze, rischi insiti nelle attività di business. In altre parole, la mappatura si traduce spesso automaticamente in una verifica critica dei processi stessi. Parallelamente, l'attività di mappatura stimola a lavorare e pensare in termini interdisciplinari, dato che spesso i processi non rispettano i rigidi confini di ruolo e responsabilità funzionale all'interno delle organizzazioni. In molte piccole e medie imprese, inoltre, il process mapping diventa l'occasione per "fare ordine": obbliga infatti a definire in modo chiaro le responsabilità, i percorsi procedurali, le regole del gioco.

Dettagli

Libro tecnico professionale
128 p., Brossura
9788856822649

Conosci l'autore

Foto di Alberto Gandolfi

Alberto Gandolfi

Alberto Gandolfi è docente e ricercatore presso l’Università professionale della Svizzera italiana. Ha svolto attività di consulenza e formazione presso importanti aziende internazionali e attualmente è consulente della DBM Drake Beam Morin di Lugano. Tra le sue pubblicazioni: La foresta delle decisioni (2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it