The Violence of the Green Revolution: Third World Agriculture, Ecology and Politics - Vandana Shiva - cover
The Violence of the Green Revolution: Third World Agriculture, Ecology and Politics - Vandana Shiva - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Violence of the Green Revolution: Third World Agriculture, Ecology and Politics
Disponibilità in 2 settimane
62,90 €
62,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


As the agricultural systems of many countries are poised, as a result of the recent advances in biotechnology for what may soon come to be called the Second Green Revolution, this book is particularly appropriate. Vandana Shiva examines the impact of the first Green Revolution on the breadbasket of India. In a cogent empirical argument, she shows how the 'quick fix' promise of large gains in output pushed aside serious pursuit of an alternative agricultural strategy grounded in respect for the environmental wisdom of peasant systems and building an egalitarian, needs-prientated agriculture consistent with the village-based, endogenous political traditions of Gandhism. Dr Shiva documents the destruction of genetic diversity and soil fertility that resulted and in highly original fashion shows how the Green Revolution also contributed to the acute social and political conflicts now tearing the Punjab apart. Set in the context of a sophisticated critique of the privileged epistemological position achieved by modern science, whereby it both aspires to provide technological solutions for social and political problems while at the same time disclaiming responsibility for the new problems which it creates in its wake, the author looks to the future in an analysis of a new project to apply the latest Gene Revolution technology to India and warns of the further environmental and social damage which will ensue.

Dettagli

264 p.
Testo in English
9780862329655

Conosci l'autore

Foto di Vandana Shiva

Vandana Shiva

1952, Dehradun

Nata nel Nord dell’India. Si è laureata in fisica quantistica in Canada. Una volta tornata nel suo paese, ha scelto di andare a rivedere i posti dove era cresciuta, tra le montagne dell’Himalaya. Ma lo shock è stato grande: al posto delle foreste e dei fiumi c’erano dighe e coltivazioni a monocultura. Allora Vandana ha abbandonato la fisica teorica e si è dedicata attivamente alla salvaguardia del paesaggio e della biodiversità. Nel 1993 è stata insignita del Right Livelihood Award, un riconoscimento che viene assegnato a chi si distingue per promuovere una società migliore e un’economia più giusta. Tra i suoi numerosi libri segnaliamo: Il mondo sotto brevetto (2002), Le guerre dell’acqua (2004), Il bene comune...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore