Profugopoli. Quelli che si riempono le tasche con il business degli immigrati. Ediz. ampliata - Mario Giordano - copertina
Profugopoli. Quelli che si riempono le tasche con il business degli immigrati. Ediz. ampliata - Mario Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Profugopoli. Quelli che si riempono le tasche con il business degli immigrati. Ediz. ampliata
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gli immigrati rendono più della droga. Ecco chi ha trasformato l'accoglienza in un affare.

Si parla spesso di accoglienza e solidarietà, ma è sufficiente sollevare il velo dell'emergenza immigrazione per scoprire che dietro il paravento del buonismo si nascondono soprattutto gli affari. Non sempre leciti. Perché profugopoli è un fiume di denaro che significa potere, posti di lavoro, voti. Nelle pagine di questa inchiesta, Mario Giordano denuncia il più odioso degli scandali, quello che si fa scudo della sofferenza e della generosità delle persone oneste. Con una nuova prefazione dell'autore.

Dettagli

12 giugno 2018
170 p., Brossura
9788804703587

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro deve essere letto da chiunque paghi le tasse in Italia, da sapere dove vanno a finire. Forse fanno bene le aziende che mettono la sede in Lussemburgo...a chi fa piacere vedere che le tasse che vengono dal nostro lavoro servono a qualche prepotente per rinnovarsi le flotte aziendali o a ristrutturare il proprio palazzo? Questo libro va anche letto da quegli ipocriti che credono giusto che lo stato spenda tanti soldi senza alcuna riserva a nome degli immigrati, guardate a chi vanno a finire! Un'analisi dettagliata e piacevolmente condita con la solita simpatica e pungente ironia di Giordano. Fa riflettere, se ancora ce ne fosse bisogno, su uno dei tanti perché la nostra povere Italia, secondo me, non ce la farà mai a riprendersi fintanto che avremo questa classe dirigente.

  • Giordano, senza peli sulla lingua, snocciola nomi, cifre ed eventi circostanziati a testimoniare che si può guadagnare da tutto in questo nostro paese, anche dalle disgrazie altrui . L'invasione dei profughi sulle nostre coste è diventata una risorsa per cooperative sociali di recentissima creazione ma anche di strutture alberghiere pluri-stellate, che abbandonano la loro mission per guadagnare soldi facili, senza adeguati controlli delle autorità e sulle spalle dei contribuenti.

Conosci l'autore

Foto di Mario Giordano

Mario Giordano

1966, Alessandria

Giornalista e scrittore italiano, è direttore di Tgcom24. Si occupa di sprechi e costi della politica fin da quando andava in giro in bicicletta ai tempi del «Pinocchio» di Gad Lerner.Con Mondadori ha pubblicato: Silenzio, si ruba, Chi comanda davvero in Italia, Waterloo! Il disastro italiano, L'Unione fa la truffa, Attenti ai buoni, Siamo fritti, Senti chi parla, 5 in condotta, Sanguisughe, Spudorati e Pescecani. . Ha una moglie assai paziente e quattro figli che hanno vivacemente contestato il titolo del libro: «Come fai a scrivere Tutti a casa! se tu, a casa, non ci sei mai?». Nel 2019 esce L'Italia non è più italiana (Mondadori) a cui segue nel 2020 Sciacalli.  

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it