Progettare per sopravvivere
Esplorare il rapporto magico tra tutte le scienze umane invece di indagare solo l'ovvio e il contingente. È questa l'idea fondamentale che ha ispirato "Progettare per sopravvivere", manifesto della mente curiosa di una tra le personalità più interessanti della storia dell'architettura del Novecento, e forse non solo di quella. Progettare significa esercitare un potere grandissimo e delicato, la cui influenza sulle nostre vite è tanto sorprendente quanto sottovalutata. Per questo, al di là delle misure e della forma, il vero protagonista dell'arte della progettazione, e di questo libro, è l'uomo. La sua relazione con l'ambiente nasce dall'incontro prodigioso e stupefacente della biologia con la cultura, l'arte, le abitudini e i bisogni della quotidianità, tutti elementi che l'architetto deve saper riconoscere e armonizzare ma che nessuno di noi può ignorare. Bisogna progettare con maggiore umanità se si vuole progettare per vivere e per vivere a lungo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it