La promessa - Margherita Maria Messina - copertina
La promessa - Margherita Maria Messina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La promessa
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Londra, 1814. Dopo aver combattuto nelle Americhe, Alexander Clayton, Marchese di Hawke, rientra in Inghilterra per un congedo straordinario. Di nuovo nel caos del ton inglese, Alexander si trova, a propria insaputa, invischiato in un’unione combinata con una vecchia conoscenza: Anna guance lentigginose. Lady Anna Rightwhite, figlia maggiore del Marchese di Exter, mira a restare nubile e senza legami. Durante la Stagione, tuttavia, è costretta a un fidanzamento deciso dal padre. Il futuro marito è quel mascalzone che da ragazzo si divertiva a tirarle i capelli e la definiva maschiaccio senza ritegno né onore. Quando gli sguardi di Anna e Alexander si incrociano, il passato si risveglia e i dieci anni di lontananza non saranno in grado di tenere sopiti i ricordi e un segreto che li lega. Ma Napoleone Bonaparte tornerà a insidiare i loro destini e metterà a dura prova quel legame fragile e appena ricostruito.

Dettagli

300 p., Brossura
9788831481991

Valutazioni e recensioni

  •  EM
    Promessa ben mantenuta!

    Si tratta del secondo romanzo che leggo di questa autrice e devo dire che mi è piaciuto ancora di più! "La Promessa" ha un inizio turbolento, come i cuori dei due protagonisti: Anna e Alexander. Si conoscono da una vita, si sono tormentati, stuzzicati, amati e abbandonati, per restare separati per ben dieci anni: lei, col cuore infranto e un passato da dimenticare; lui, con una ferita incurabile e il mare negli occhi, lontano dalla sua Inghilterra...e da Anna. La sorpresa è forte per entrambe quando scoprono che è stato combinato il loro matrimonio. Ma se Alexander non vede l'ora di riavere Anna per sé, lei è più titubante, e impiega diverso tempo a convincersi che quel tormento che sente è dovuto all'amore e alla profonda attrazione che prova per il suo Capitano. Tuttavia, qualcosa di cupo si profila all'orizzonte, qualcosa che potrebbe rovinare per sempre questo amore racchiuso in una promessa pronunciata a fior di labbra: "Io tornerò sempre da te". Il romanzo è molto intenso, soprattutto per quel che riguarda la protagonista femminile: intenso e struggente come la passione che la travolge e la spinge verso Alexander, pur temendo l'alta marea. La scrittura è scorrevole e chiara, adatta al contesto e il lessico rispetta l'epoca trattata. I riferimenti storici sono precisi e ho molto apprezzato la comparsa di Napoleone, in particolare l'atteggiamento di Alexander che si rivolge a lui come "Generale Bonaparte", un titolo cui l'Imperatore non era più abituato da tempo. Insomma, con sullo sfondo l'Isola d'Elba, i francesi e l'Inghilterra, con alle spalle la scomparsa di Nelson e la vittoria di Trafalgar, mentre all'orizzonte si teme la fuga dell'illustre prigioniero, la storia di Anna e Alexander si annoda, scioglie e riannoda sempre più saldamente verso un finale da far luccicare gli occhi!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it