Promuovere e difendere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il contributo della psicologia - Fabio Sbattella,Gabriella Scaduto - copertina
Promuovere e difendere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il contributo della psicologia - Fabio Sbattella,Gabriella Scaduto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Promuovere e difendere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il contributo della psicologia
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume si rivolge in primo luogo ai professionisti che desiderano formarsi come psicologi specializzati in questo ambito. Si propone, inoltre, come strumento utile anche a quanti sono interessati a comprendere come le conoscenze psicologiche possano contribuire alla realizzazione di azioni efficaci per la tutela e la promozione dei diritti dei minori e degli adolescenti.

Lavorare per la tutela e la promozione dei diritti dei minori significa pensare ai bambini e agli adolescenti come soggetti attivi, portatori di diritti specifici, non solo come a persone "incomplete", cariche di molti bisogni e alcuni desideri. Si tratta di una prospettiva originale e potenzialmente rivoluzionaria, che è contenuta in uno dei documenti che maggiormente hanno riscosso il consenso internazionale: la Convenzione per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Anche in Italia questa prospettiva è stata scelta come prioritaria a partire dagli anni '90 e molte azioni sono state sviluppate per la sua implementazione. Un forte contributo hanno dato, nella costruzione di quest'opera, anche i professionisti e i ricercatori di area psicologica. Mancavano tuttavia ancora alcuni passi importanti. Questo testo mira dunque a colmare queste lacune. Innanzitutto, offrendo strumenti teorici e metodologici per impostare, realizzare e verificare interventi operativi efficaci per la difesa e la promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. In secondo luogo, approfondendo in modo specifico alcuni esempi di progetti mirati: in particolare per la difesa e la promozione del diritto all'istruzione e al gioco, alla salute fisica e mentale, alla famiglia.

Dettagli

2 novembre 2018
186 p., Brossura
9788891771155

Conosci l'autore

Foto di Fabio Sbattella

Fabio Sbattella

Insegna psicologia clinica nella Facoltà di Scienze dell’educazione dell’Università Cattolica di Milano. È psicoterapeuta didatta e giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Milano. Tra le sue pubblicazioni con i nostri tipi: Persone scomparse. Aspetti psicologici dell’attesa e della ricerca (2016); Manuale di psicologia dell’emergenza (2009); con C. Castelli, Psicologia del ciclo di vita (2004).

Foto di Gabriella Scaduto

Gabriella Scaduto

È psicologa libera professionista, referente per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Ordine degli psicologi della Lombardia e membro del comitato scientifico degli Stati generali delle donne. È stata consulente Unicef nel settore protezione dell’infanzia, collaborando con il Coordinamento nazionale della Procura generale di Stato della Bolivia per i reati contro la libertà sessuale, la tratta e il traffico di esseri umani e violenza di genere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it