Prontuario di polizia giudiziaria. Guida pratica per le attività di indagine e la redazione degli atti. Con espansione online
Il Prontuario offre a tutti gli operatori di polizia giudiziaria, siano essi ufficiali o agenti, uno strumento utile per acquisire la necessaria padronanza e dimestichezza con le disposizioni del codice di procedura penale e per compiere tutti gli atti di indagine - d'iniziativa o delegati - nel modo più corretto sotto il profilo sostanziale e formale. L'opera si pone l'obiettivo di guidare gli operatori nella quotidianità del lavoro investigativo, facilitandoli in ogni attività di indagine e indirizzandoli verso un approccio più corretto, tutto orientato al processo. Questa quinta edizione, oltre ad essere aggiornata alle più recenti disposizioni legislative in materia, si propone con un formulario ulteriormente arricchito e con tutti i modelli riportati sia su carta sia online, al fine di conferire al Prontuario un taglio sempre più operativo, fornendo tutti gli elementi di conoscenza utili alla conduzione dell'attività investigativa e alla corretta redazione degli atti di polizia giudiziaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it