La prosa italiana del Novecento. Vol. 2
La tesi del libro è che nel Novecento il rapporto tra racconto e romanzo, genere breve e genere lungo, si inverte. Alla narrazione fluviale, di tradizione realistica e naturalistica, succede una nuova struttura narrativa, dove il vissuto esistenziale dei personaggi e l'elemento fantastico e mitico intervengono a modificare il concetto di realtà: l'unità breve, l'episodio, diventa la cellula del romanzo. Guglielmi studia nel volume i narratori che si sono affermati tra le due guerre e negli anni immediatamente seguenti, e i cambiamenti che investirono l'idea del racconto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it