Prose di ricerca, di lotta, di comando, di conquista, di tormento, d'indovinamento, di rinnovamento, di celebrazione, di rivendicazione, di liberazione, di favole, di giochi, di balene. Opera completa in 3 volumi - Gabriele D'Annunzio - copertina
Prose di ricerca, di lotta, di comando, di conquista, di tormento, d'indovinamento, di rinnovamento, di celebrazione, di rivendicazione, di liberazione, di favole, di giochi, di balene. Opera completa in 3 volumi - Gabriele D'Annunzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Prose di ricerca, di lotta, di comando, di conquista, di tormento, d'indovinamento, di rinnovamento, di celebrazione, di rivendicazione, di liberazione, di favole, di giochi, di balene. Opera completa in 3 volumi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


3 voll, 20 cm, rilegature editoriali in piena tela blu con titoli e fregi in oro al dorso, sovracoperte editoriali illustrate in nero con titolo stampato in rosso in cornice tipografica editoriale, segnalibri in tessuto, tagli superiori colorati, p. 1155; 926; 837. Ritratti incisi dell'autore all'antiporta di ogni volume protetta da velina. Fac simili di manoscritti autografi in tasca editoriale al termine di ogni volume. Opere comprese nel volume I: Per la più grande Italia, Notturno, Il libro ascetico della giovane Italia, Il sudore di sangue, L'urna inesausta. Opere comprese nel volume II: Il venturiero senza ventura, Il secondo amante di Lucrezia Buti, Il compagno dagli occhi senza cigli, Cento e cento e cento e cento pagine del libro segreto di Gabriele D'Annunzio tentato di morire. Opere comprese nel volume III: L'armata d'Italia, La vita di Cola di Rienzo, Contemplazione dellamorte, L'allegoria dell'autunno, Le dit du sord et muet, Teneo te Africa, Solus ad solam. Lieve brunitura e segni del tempo al dorso della sovracoperta del I volume. Interni come nuovi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1950
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566849011471

Conosci l'autore

Foto di Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

1863, Pescara

Debuttò giovanissimo con la raccolta di versi Primo vere (1879), cui seguì nel 1882 Canto novo, nel quale è evidente l’imitazione di Carducci temperata da una già personale vena sensuale e naturalistica. A Roma, dove iniziò (ma non concluse) gli studi alla facoltà di lettere, D’Annunzio visse all’insegna della mondanità e dell’estetismo, sempre alla ricerca di nuove sensazioni in nome di un compiaciuto erotismo al quale sarebbe rimasto fedele sino alla fine con ossessive varianti. Dal decadentismo europeo assimilava, intanto, ideali di sensibilità e di raffinatezza e il gusto del tecnicismo formale: nacquero così, accanto ad alcune raccolte di versi, romanzi come Il piacere (1889), Giovanni Episcopo (1891)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it