Prose Edda — Gylfaginning (The Fooling Of Gylfe)
Prose Edda — Gylfaginning (The Fooling Of Gylfe)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Prose Edda — Gylfaginning (The Fooling Of Gylfe)
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


The Prose Edda, specifically the Gylfaginning, offers an intricate tapestry of Norse mythology, revealing the creation of the world, the pantheon of gods, and the inevitable fate awaiting them through the lens of a curious king, Gylfi. Written in an elegant yet accessible prose, Sturluson's narrative cleverly intertwines allegory and folklore, framing the mythical tales within engaging dialogues and vivid imagery. This literary work stands as a crucial cornerstone in understanding Norse culture and provides insights into the historical context of medieval Scandinavia, where oral traditions melded with emerging written forms. Snorri Sturluson, a 13th-century Icelandic historian, poet, and politician, was deeply immersed in the rich oral traditions of the Norse sagas. His keen interest in preserving these tales amidst the shifting societal landscapes of his time is evident in the Prose Edda. Sturluson's background, marked by his experience as a chieftain and legal expert, allowed him to approach these mythological narratives with a sense of urgency, aiming to safeguard his culture's heritage for future generations. Highly recommended for scholars and enthusiasts of mythology alike, Gylfaginning is an essential text that transcends its time. Sturluson's vibrant storytelling and sharp wit will captivate readers, offering profound insights into the complexities of Norse beliefs and serving as a pivotal reference for understanding medieval European literature. Through Gylfaginning, scholars and enthusiasts alike gain unprecedented access to the enchanting world of Odin, Thor, and Loki, as narrated by one of Iceland's most illustrious sons, ensuring this masterpiece endures as a cornerstone of medieval European literature.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547019701

Conosci l'autore

Foto di Snorri Sturluson

Snorri Sturluson

1178, Hvammur

Snorri Sturluson è stato un erudito e scrittore islandese. Coinvolto in complotti politici, provocati dal conflitto tra il re Haakon e il reggente duca Skúli, finì assassinato. È la maggiore personalità letteraria del medioevo scandinavo. L’opera principale di S., composta fra il 1220 e il 1230, è l’Edda detta appunto «di Snorri» (Snorra Edda) o Edda «in prosa», per distinguerla dal testo in poesia, forse più antico, cui si attribuisce lo stesso titolo (Edda «di Saemund» o «poetica» o «antica»). Testo di altissima qualità letteraria, l’Edda di S. è un trattato per la preparazione tecnica dello scaldo, compendio dei temi mitologici e degli strumenti formali...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows