Protezione - Yaa Gyasi - copertina
Protezione - Yaa Gyasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Ghana
Protezione
Disponibilità immediata
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una madre, una figlia, un legame da ricostruire.

«Yaa Gyasi esplora ciò che accade in quello spazio dove fede e certezze scientifiche si scontrano. Con una prosa precisa e pungente, ci consegna un libro che è prima di tutto, una straordinaria riflessione sulle famigli e sui segni lasciati dal dolore» - The Boston Globe

«A un tempo vivida evocazione dell'esperienza di adattamento a una nuova realtà e acuta mediazione sulla lotta interiore di ognuno di noi. Un romanzo riuscitissimo, profondo e difficile da dimenticare» - Publishers Weekly

«Un romanzo intimo. Con Protezione, Yaa Gyasi ha rivolto lo sguardo ai dolori privati dell'America» - La Lettura

«Protezione racconta con lirismo il coraggio di due donne che, da sole, cercano di mantenere una connessione profonda e primigenita. Un capolavoro» - The Nre York Times Review of Book

Gifty, brillante dottoranda in neuroscienze all'Università di Stanford, è convinta che le emozioni abbiano un'origine solo biologica. Per questo, da quando il padre e il fratello se ne sono andati lottando contro la dura realtà americana, si rivolge alla scienza per dimostrare che tutto ciò che proviamo è riconducibile a un perfetto agglomerato di molecole. Ma la verità è che la sua ricerca sarà sempre infruttuosa, perché ci sono cose, come il dolore e la perdita, che nessuna formula chimica può spiegare. Gifty se ne accorge quando sua madre decide di tagliare i ponti con la comunità ghanese e di andare a stare da lei. Sono anni che le due donne non si vedono. Eppure, a entrambe basta un istante per capire quanto simile sia la sofferenza che le tormenta. Una sofferenza che forse non si può guarire, ma può essere alleviata dall'affetto. Dalle cure e dalla protezione che solo una figlia può riservare alla propria madre. Così, giorno dopo giorno, mentre prepara piatti tradizionali e ascolta musica africana affinché la madre non si senta troppo disorientata, Gifty impara a trovare un contatto diretto con la parte più intima di sé stessa. Scopre che le difficoltà affrontate dai genitori e dal fratello affondano le radici in un passato ben più lontano di quanto credesse. Allora, non le resta che smettere di inseguire evidenze scientifiche e ripercorrere la storia della sua famiglia attraverso i continenti e le generazioni. Perché non c'è strada alternativa per giungere alle risposte che cerca da una vita. La potente e raffinata penna di Yaa Gyasi torna a stupire stampa, critica e lettori con un romanzo che ha già scalato le classifiche internazionali ed è stato salutato come un'opera necessaria e attuale. "Protezione" è una storia feroce, bruciante e onesta. Un viaggio nel cuore oscuro dell'America moderna. Il ritratto commovente di una donna che prova in tutti i modi a ricostruire la propria esistenza dalle macerie di un passato collettivo.

Dettagli

16 settembre 2021
264 p., Brossura
Transcendent kingdom
9788811818854

Valutazioni e recensioni

  • Ari
    “A quell’epoca, anche noi due, madre e figlia, eravamo un esperimento.”

    Partivo senza particolari aspettative e invece mi sono trovata davanti a un racconto molto intimo e toccante, introspettivo, schietto ma a tratti anche dolce e commovente. La storia è quella di Gifty, figlia di immigrati ghanesi nel sud degli Stati Uniti, e del lento sgretolamento del suo nucleo familiare, dopo l’abbandono del padre, la tragica morte del fratello Nana e l’inesorabile complicarsi della relazione con la madre malata di depressione e per questo non presente, neanche più a sé stessa. Il lutto per la perdita di Nana, che fino a quel momento era stato il collante di una famiglia già claudicante, crea per Gifty uno strappo difficile da ricucire, non solo nella relazione con sua madre, ma anche nel rapporto con la sua comunità, la sua fede, le sue origini, con sé stessa. Per tutto il romanzo in bilico tra il bisogno di superare un passato pesante e la necessità di rivangarlo costantemente per comprenderlo, la protagonista ripercorre le tappe della sua crescita alternandole al suo vissuto presente, elaborando così il trauma dell’amore, tramutato in paura, per un fratello che giorno dopo giorno ha continuato inesorabilmente a distruggersi con le sue stesse mani.

Conosci l'autore

Foto di Yaa Gyasi

Yaa Gyasi

1989, Mampong (Ghana)

Yaa Gyasi è nata nel Ghana ed è cresciuta negli Stati Uniti, in Alabama. Non dimenticare chi sei (Garzanti, 2017)è il suo romanzo d'esordio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail