Il proto-gregoriano. Liturgia e canto fino al sec. IX
Il volume indaga il repertorio liturgico-musicale pre-octoechos; un territorio impervio e quasi sconosciuto, ma assai affascinante, perché ricco di mistero, di sorprese e di rarità. Due sono gli ambiti da tenere contemporaneamente presenti: i dati liturgici provenienti dalle fonti patristiche, documentali e archeologiche e quelli prettamente musicali, che scaturiscono dal corpus musicale rivisitato in epoca carolingia, che porta in filigrana le tracce di eventi sonori narrati dalle fonti più antiche. Con il termine Proto-gregoriano si intende in questa sede suggerire l’arcaicità di questo repertorio e il suo stretto legame consequenziale e di parentela con il Canto gregoriano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it