Psiche e società. Nyx 2025. Evoluzione delle strutture sociali negli animali e umani. Teoria della storia - Roberto Bani - copertina
Psiche e società. Nyx 2025. Evoluzione delle strutture sociali negli animali e umani. Teoria della storia - Roberto Bani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Psiche e società. Nyx 2025. Evoluzione delle strutture sociali negli animali e umani. Teoria della storia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,20 €
24,20 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Evoluzione sociale è avvenuta per incremento dei legami, sia negli animali, per cui vengono esaminati Primati, Carnivori e Artiodattili, sia negli umani. Fin dall'alba della civiltà, la nostra specie si connota per i tumultuosi mutamenti sociali-culturali dove hanno ruolo decisivo la creatività o ingegno, nuova facoltà appena acquisita, e i sentimenti ereditati dal passato. La primitiva orda darwiniana ipotizzata da Sigmund Freud è il suggerimento decisivo: dal passato genetico abbiamo ereditato i sentimenti che ci legano alla proprietà privata o al dominio/sottomissione o alla comunità. Sentimenti che nella vita sociale appaiono di continuo perché sono parte integrante della Psiche di ogni essere umano.Pertanto, il libro svolge l'analisi dettagliata dei fenomeni sociali umani, dalle folle alle gerarchie al mercato, ai tipi di regime politico e di dinamiche socioculturali. Osservando come le spinte psichiche individuali danno le relazioni che si articolano in trame fino all'intera comunità. Di conseguenza sorgono nel corso della storia certi tipi di socio-strutture che connotano le civiltà nella loro ascesa e caduta. Aldilà delle forme in cui si esprimono, tutti gli umani hanno gli stessi bisogni basilari (nutrimento, espansione del territorio, gestione del potere, speranza nell'eternità), e seguendo l'uno o l'altro nascono le folle e si organizzano le società. Queste proclamano ideali e certezze comuni che presto diventano fideismi e fanatismi, fino alle ossessioni che convogliano le masse in psicosi collettive; queste però esistono e agiscono tra i due binari o argini che confinano le folle e le società: gerarchie e mercato. La teoria proposta spiega la storia e il disagio della civiltà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

212 p., Brossura
9791222792002
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it