Psicologia a scuola. Un percorso pratico-teorico
La psicologia, intesa come disciplina scientifica di ampio respiro, trova nella scuola un fondamentale contesto di applicazione. Nello spazio scolastico, infatti, insegnanti, dirigenti, educatori e naturalmente psicologi sono chiamati quotidianamente a confrontarsi con concetti quali insegnamento, apprendimento, competenza e difficoltà. "Psicologia a scuola" offre modelli teorici e strumenti pratici per muoversi in questa realtà in modo competente e consapevole. I temi trattati variano dalla definizione del rapporto insegnante/discente ai disturbi dell'apprendimento; dalla creatività alla gestione delle dinamiche di classe e, più in generale, dei conflitti. Infine, in questa seconda edizione è stato aggiunto un capitolo sugli aspetti psicologici della didattica a distanza. Una trattazione sintetica ma ricca di spunti di riflessione, utile tanto ai professionisti quanto a tutti coloro che muovono i primi passi lungo l'intricato percorso dell'insegnamento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it