Psicologia delle masse e indagine dell'io - Sigmund Freud - copertina
Psicologia delle masse e indagine dell'io - Sigmund Freud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Psicologia delle masse e indagine dell'io
Disponibile dal 2/03/26
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. dal 2/03/26

Descrizione


Che cosa accade alla psiche del singolo quando si trova immersa in una folla? Da dove nasce la forza che spinge gli individui a fondersi in una massa, perdendo coscienza critica e libertà? In questo saggio del 1921, tra i più lucidi e inquietanti della sua produzione, Freud applica i principi della psicoanalisi alla vita collettiva, indagando i meccanismi psicologici che governano il comportamento delle masse e i rapporti di potere che ne derivano. Freud mostra come il legame che unisce gli uomini nelle comunità, nei movimenti politici o nelle religioni sia fondato su un transfert affettivo e inconscio verso una figura ideale di “Padre”, simbolo di autorità e obbedienza. Così, il sogno di una società libera da gerarchie si rovescia periodicamente nel suo opposto: il ritorno di un potere assoluto, carismatico e tirannico. Psicologia delle masse e analisi dell’Io è un classico del pensiero del Novecento, una diagnosi spietata delle fragilità della civiltà moderna e della sottile linea che separa il desiderio di appartenenza dalla rinuncia alla libertà individuale.

Dettagli

02 marzo 2026
144 p., Brossura
9788818041736

Conosci l'autore

Foto di Sigmund Freud

Sigmund Freud

1856, Freiberg (oggi Pribor)

Considerato a tutti gli effetti uno psicoanalista e filosofo austriaco, Freud nacque in realtà a Freiberg nel 1856, nell'allora regione di Moravia-Slesia. La sua famiglia si trasferì poi a Vienna nel 1860 a causa di difficoltà economiche e Sigmund visse in quella città fino al 1938 quando l'annessione dell'Austria alla Germania nazista e la sua condizione di ebreo lo costrinsero ad emigrare a Londra. Frequentò per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum", sino alla maturità. Si iscrisse a medicina, facoltà che frequentò con forte senso critico fino alla laurea conseguita nel 1881. Dopo la laurea andò a Londra, ma ritornato iniziò a lavorare in un laboratorio di zoologia di Vienna dove prese contatto con il darwinismo....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it