Questo libro è nato con l’intento di mettere in luce un aspetto dell’Ayurveda non molto diffuso, ovvero, la psicologia ayurvedica. Avvalendosi di un’ampia bibliografia, di testi originali e soprattutto di pubblicazioni scientifiche,l’autore ha illustrato dettagliatamente la visione ayurvedica del funzionamento della psiche, esaminandone le basi concettuali e gli schemi esplicativi. L’analisi dei processi mentali secondo l’Ayurveda parte qui proprio dal concetto di mente nella tradizione vedica e ayurvedica, dalla sua struttura, dalle sue qualità, e prosegue focalizzandosi sull’uso, sui legami con gli organi di senso e sui condizionamenti da essi prodotti. L’autore si sofferma quindi a osservare quali siano i fattori che contribuiscono alla formazione delle diverse personalità, mettendo in luce l’importanza dei dosha come modello neurale. Il concetto di routine quotidiane e stagionali viene indagato per capire come le nostre azioni debbano essere compiute in relazione con i momenti della giornata e con i cicli della natura. Particolare attenzione è dedicata poi ai sogni, considerati l’evidenza più lampante del legame mente-corpo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it