Ottimo rapporto qualità prezzo per una buona edizione
Psicopatologia della vita quotidiana
"Psicopatologia della vita quotidiana" è stato pubblicato per la prima volta nel 1901, aggiornato costantemente ed arricchito fino ad arrivare all'edizione definitiva del 1924, questo famosissimo saggio del padre della psicoanalisi, si contraddistingue per l'enorme varietà di osservazioni realmente sperimentate. Freud accompagna il lettore nella comprensione di tutte le strade possibili per raggiungere l'inconscio, attraverso l'analisi di tutte quelle disattenzioni apparentemente poco significative, ma così tanto frequenti nella nostra vita quotidiana, quali lapsus, gaffe e dimenticanze. Procedendo nella piacevole lettura dei numerosissimi casi portati ad esempio, si riesce a comprendere sempre maggiormente che tutti i nostri comportamenti hanno sempre un significato, anche quando razionalmente non gliene attribuiamo, perché motivati da elementi che sfuggono alla nostra coscienza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emanuele 13 dicembre 2023Ottimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it