Le Public School britanniche tra mito e realtà. Un contributo allo studio dell'immaginario nell'Inghilterra vittoriano-edoardiana
La storia delle istituzioni educative non puo’ essere fatta separatamente dallo studio del contesto socio-culturale nel quale esse nascono e si sviluppano. Questo risulta particolarmente vero nei casi in cui si tratti di istituzioni alle quali una certa societa’ dichiaratamente attribuisce un grande valore e verso le quali dirige un’insolita attenzione collettiva. E’ stato così per le public schools britanniche nel loro secolo di gloria, quello che ha coinciso con il regno della regina Vittoria e poi con l’epoca edoardiana, dagli anni 1830 a quelli successivi alla prima guerra mondiale. In queste scuole si formavano i ragazzi che avrebbero costituito l’elite politica, militare e amministrativa dell’Inghilterra nel periodo in cui essa era l’unica vera superpotenza mondiale, con un Impero nel suo farsi e da gestire. Studiare le public schools e i mutamenti che negli anni in questione le caratterizzarono, nei termini dei loro ideali educativi appunto in trasformazione, significa riuscire a penetrare un po’ piu’ a fondo il mondo britannico in questo cruciale periodo della sua storia, mentre curiosamente le fonti che piu’ si rivelano utili o illuminanti in questo senso sono non tanto i documenti e le dichiarazioni ufficiali, quanto piuttosto l’immensa quantita’ di narrativa che sulla scuola – e in particolare su questo tipo di scuole – e’ stata prodotta e avidamente letta, come fenomeno praticamente unico al mondo, in questo paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it