Pulp. Una storia del XX secolo - Charles Bukowski - copertina
Pulp. Una storia del XX secolo - Charles Bukowski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 440 liste dei desideri
Pulp. Una storia del XX secolo
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Depresso, appesantito da una pancia ingombrante, il conto in rosso, i creditori sempre alle porte, tre matrimoni alle spalle, Nick Belane è un detective, "il più dritto detective di Los Angeles". Bukowski gioca con un vecchio stereotipo e vi aggiunge la sua filosofia di lucido beone, il suo esistenzialismo da taverna e un pizzico di cupa, autentica disperazione. I bar, le episodiche considerazioni sul destino, il cinismo, l'ormai sbiadito demone del sesso, il fallimento preofessionale ed esistenziale, insieme alle mere invenzioni narrative, diventano il "pulp" del titolo. Lontano dalle atmosfere tenebrose delle ordinarie follie, il testamento spirituale di uno scrittore che non ha mai esitato a immergersi nel degrado della società contemporanea.

Dettagli

Tascabile
24 gennaio 2013
192 p., Brossura
9788807881343

Valutazioni e recensioni

  • tere
    Stravagante come sempre

    Mi è piaciuto leggere un racconto lungo di Bukowski, un’esperienza che non avevo mai provato prima. Il suo inconfondibile stile continua ad affascinarmi: un po’ pessimista, un po’ realistico e un po’ stravagante, riflettendo in parte anche il mio modo di pensare. La conclusione mi ha lasciato abbastanza spiazzata, ma d’altronde da uno scrittore come lui non potevo aspettarmi nulla di ordinario. Consigliato.

  • Il Passero Rosso
    Un Bukowski diverso ma sorprendente

    Premetto che ho già letto alcuni libri con protagonista Henry Chinaski (alter ego di Bukowski) ma questo, con protagonista l'investigatore privato Nick Belane, mi ha veramente colpito. Nonostante la trama originale e distaccata dai racconti di Chinaski si riconosce comunque lo stile schietto, disilluso e disperato tipico dell' autore. Ci sono diverse caratteristiche che richiamano il genere noir. Sembra quasi il copione di un film per quanto è pieno di dettagli, immaginare le scene e l'ambientazione è di una semplicità disarmante che fanno capire quanto è bravo il vecchio sporcaccione. Tra una sequenza narrativa ed un'altra vengono buttate riflessioni su vita e quindi morte qua e là senza mai cadere in lunghe digressioni. Alcuni capitoli non portano grandi sviluppi della storia ma ognuno a modo proprio resta comunque iconico per il modo in cui vengono raccontati. I personaggi sono veramente la sorpresa e con loro i dialoghi che portano.

  • Lorenz
    Bellissimo

    Questo è stato il mio primo romanzo di Bukowski e me ne sono innamorata a prima lettura.

Conosci l'autore

Foto di Charles Bukowski

Charles Bukowski

1920, Andernach (Germania)

Poeta e scrittore statunitense di origine tedesca.Vissuto in America dall'età di tre anni, pubblica il suo primo racconto quand'è ancora molto giovane, ma rimarrà a lungo nell’ombra, dopo quella prima prova, svolgendo nel frattempo mille lavori per sopravvivere, e conducendo una vita disordinata e drammatica. I suoi racconti, così come d'altra parte anche romanzi e poesie, muovono quasi sempre da uno spunto autobiografico.La vita di Bukowski è stata segnata dall'alcolismo, da una grande promiscuità sessuale (che nei suoi libri è descritta realisticamente e senza eufemismi) e da molte difficoltà relazionali con le donne e gli uomini con i quali ha a che fare. La corrente letteraria a cui spesso viene associato è quella del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it