Una graphic novel dai torni cozy perfetta per il periodo autunnale. Un buon ritratto delle cotte giovani, delle paranoie e delle amicizie speciali (o forse...). Un racconto che lascia nel lettore il calore di un falò su cui arrostire marshmallow, e nel naso il profumo delle foglie secche, e delle sere autunnali.
Pumpkinheads
L'amata scrittrice Rainbow Rowell e l'artista vincitrice dell'Eisner Award Faith Erin Hicks si sono unite per creare questa storia tenera e divertente su due adolescenti che imparano cosa significhi dire addio a un posto – e a una persona – senza rimpianti.
Josiah è pronto a passare tutta la notte crogiolandosi nella malinconia (è un tipo malinconico). Ma Deja ha un piano: e se, invece che deprimersi, e invece della solita zuppa di fagioli alla Casetta del Mais e Fagioli, facessero il botto? Potrebbero visitare tutti gli stand della fiera. Assaggiare tutto. E forse Josiah potrebbe perfino parlare con quella ragazza carina su cui fantastica da tre anni...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cc.22 30 dicembre 2024Lettura autunnale perfetta
-
angolino_magico 29 luglio 2024
Pumpkinheads è una graphic novel scritta da Rainbow Rowell ed edito Mondadori. Una graphic novel dalle atmosfere autunnali molto dolce e divertente che mi è piaciuta molto. I disegni e i colori usati sono stupendi, una boccata di aria fresca, profumo di zucca e sapore di marshmallow. Una storia leggera e super cozy che si legge tutta d'un fiato. L'epilogo è forse prevedibile, ma non importa, è stato comunque bello leggerlo. Le rocambolesche avventure dei due protagonisti accompagnano il lettore per tutta la storia, regalando divertimento e spensieratezza. Una graphic novel tenera adattissima per l'autunno o per ingannare questi giorni super caldi aspettando il fresco di ottobre.
-
silvia_redfox 20 gennaio 2022Autumnal Mood.
Una grafic novel che “sa di autunno”, proprio come Joshua, uno dei protagonisti, definisce il campo di zucche in cui lavora stagionalmente insieme a Deja, sua collega e migliore amica. Inizia come una storia sulla ricerca del coraggio, che ti sprona a non lasciar scappare fino all’ultimo minuto le occasioni che ci si ripropongono e finisce con un inaspettato affiorare di sentimenti che non si sapeva di provare. I colori delle tavole sono caldi e desaturati, perfetti per rappresentare al meglio il mood della stagione autunnale. Il campo di zucche fittizio, in cui è ambientata la storia è decisamente il campo di zucche ideale, strutturato perfettamente e con delle attrazioni meravigliose! Una storia semplice, leggera, ma frizzante, capace di metterti di buon umore: mi ha emozionata e mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine. Molto carino anche l’escamotage finale delle due autrici per spiegare a noi lettori il processo creativo della graphic novel.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it