la storia di una vita divisa in tre fasi: la prima narra di un amore che riesce a nascere malgrado le circostanze avverse, come il cappero che cresce perfino sui muri; la seconda narra della ricerca delle proprie radici da parte di chi viene sradicato dalla propria realtà per viverne un'altra, attraverso la sequenza dei passi di una donna che segue quelle di un uomo come in un malinconico tango, La terza è una visione grottesca del futuro che la telecrazia italiana potrebbe determinare, condizione in cui potrebbe trovarsi chi ritorna dopo tanto tempo in patria in cerca delle proprie radici...tre percorsi imprevedibili per raggiungere il punto che non si conosce, meta del percorso esistenziale del protagonista
Il punto che non conosco
Candidato al Premio Strega 2017
Presentato da Masolino d’Amico e Franco Di Mare.
Tre generi letterari diversi. Due continenti. Una storia privata che si intreccia con la Storia del nostro paese. Un tango lungo trent'anni, struggente e appassionato, sul ring della vita. Tra melò e noir, tra realismo magico e fantapolitica, l'avventura di un uomo che è "facilissimo ferire, quasi impossibile fare arrendere".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it