Il punto cieco. Perché la scienza non può ignorare l'esperienza umana - Adam Frank,Marcelo Gleiser,Evan Thompson,Vincenzo Santarcangelo - ebook
Il punto cieco. Perché la scienza non può ignorare l'esperienza umana - Adam Frank,Marcelo Gleiser,Evan Thompson,Vincenzo Santarcangelo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il punto cieco. Perché la scienza non può ignorare l'esperienza umana
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Secondo gli autori, la scienza, lungi dall'essere volta alla ricerca di una verità assoluta, non è altro che una forma raffinata e in costante evoluzione dell'esperienza umana. Da qui il monito rivolto agli scienziati a ripensare il modo in cui essa opera in una partita dove è in gioco il futuro del genere umano a fronte della crisi climatica dell'intero pianeta e dell'onda montante delle forme piú triviali di negazionismo scientifico. Siamo abituati a pensare che lo sguardo che la scienza getta sulla realtà provenga da una sorta di occhio di Dio. A partire dall'Illuminismo, l'umanità ha chiesto alla scienza di dirci chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando, inducendoci a pensare perfino all'universo prescindendo dalla nostra posizione all'interno di esso. Ma trascurare il ruolo che l'esperienza umana ricopre nella conoscenza comporta gravi pericoli. In questo libro, sulla base di una rigorosa strumentazione storica, filosofica e scientifica, un astrofisico, un fisico teorico e un filosofo dimostrano tutta l'urgenza di una rivoluzione teoretica, in virtú della quale la scienza includa, invece di ignorarla o tentare di rimuoverla, l'esperienza vissuta dell'uomo come parte imprescindibile dei nostri tentativi di pervenire a una verità oggettiva.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
392 p.
Reflowable
9788858446683

Conosci l'autore

Foto di Evan Thompson

Evan Thompson

EVAN THOMPSON è professore di Filosofia alla University of British Columbia di Vancouver e membro associato del Dipartimento di Studi asiatici e del Dipartimento di Psicologia. È altresì membro della Royal Society of Canada. Allievo di Francisco Varela, le sue ricerche sono incentrate sulla natura della mente, del sé e dell’esperienza umana, e abbracciano le scienze cognitive, la filosofia della mente, la fenomenologia e la filosofia interculturale, in particolare le tradizioni filosofiche asiatiche.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows