Puoi dire addio al sonno. Cosa significa diventare madre - Rachel Cusk - copertina
Puoi dire addio al sonno. Cosa significa diventare madre - Rachel Cusk - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Puoi dire addio al sonno. Cosa significa diventare madre
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Cosa succede oggi a una donna quando le accade di diventare madre? Perché diventare madri quando tutto intorno a noi sembra suggerire di non farlo? Di quell'evento destabilizzante che è la nascita di un figlio si parla di solito in modi che vorrebbero essere tranquillizzanti: il tema dell'inizio della vita, evento naturale e del tutto irrazionale, viene affrontato, sia dalla cultura alta sia da quella popolare, disinnescandolo attraverso il linguaggio asettico della scienza medica o immergendolo in un mondo rassicurante e mellifluo, popolato di madri traboccanti amore sullo sfondo di camerette a tinte pastello. Rachel Cusk, tra le più importanti scrittrici inglesi contemporanee, raccontando la sua reale esperienza di neomamma, dalla scoperta della gravidanza al parto, ai primi mesi di vita della figlia, si confronta, con impietosa sincerità e feroce ironia, con tutti i cambiamenti morfologici e psicologici che la investono. Completamente impreparata a vivere questa trasformazione, descrive il suo repentino passaggio dalla Londra più glamour a una cittadina universitaria dove tutte le donne sembrano mamme pacificate, dai cocktail party in abito da sera alle più squallide mise casalinghe in cui si ritrova ad affrontare nottate insonni nel tentativo di arginare pianti infiniti: un incubo a occhi aperti che viene vissuto come un martellante atto d'accusa, e che la porta a sviscerare i sentimenti, anche i più crudeli e inconfessabili, che l'hanno attraversata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta difetti di copertina

Dettagli

3 marzo 2009
171 p., Brossura
9788804584742

Conosci l'autore

Foto di Rachel Cusk

Rachel Cusk

1967, Saskatoon

Rachel Cusk è una scrittrice canadese. Considerata una della maggiori autrici contemporanee, i suoi scritti si articolano soprattutto su tematiche femministe e di satira sociale. Autrice molto apprezzata dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Somerset Maugham Award (1997), il Man Booker Prize (2005) e il Prix Femina étranger (2022).«Molti scrittori sperimentali hanno rifiutato la meccanica della narrazione, ma Cusk ha trovato il modo di farlo senza sacrificarne la tensione.» - Judith Thurman, The New YorkerDopo un lungo periodo di riflessione, Cusk iniziò a lavorare a un nuovo progetto che si focalizzasse sulla propria esperienza personale, cercando al contempo di evitare i meccanicismi della narrazione, rimanendo libera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it