I quaderni della Tuscia. Vitorchiano il Mohai, il ragazzo coraggioso e il rabbino. Vol. 10
Vitorchiano Tra i monti Cimini e la valle del torrente Vezza, sorge Vitorchiano, caratteristico e pittoresco borgo medievale. Immerso nella natura, il borgo medievale è adagiato su un banco di roccia a strapiombo sui fossi profondi scavati dai fiumi, chiamato anche Borgo Sospeso, Vitorchiano, è storicamente Fedele a Roma, custodisce l'unico Moai in Italia, e fu il paese della peste nel celebre film cult l'"Armata Brancaleone". Tipico di Vitorchiano è il cavatello, pasta ottenuta con acqua e farina, lavorata con il palmo della mano fino a essere ridotto ad un lungo spaghettone, a cui è dedicata ina Sagra nella prima settimana di agosto di ogni anno, arrivata alla 44°edizione I Quaderni della Tuscia Il giro della Tuscia sulle ali delle storie di un tempo, raccontate ai ragazzi, per non perdere la memoria e l'identità di ogni territorio.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it