Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno. Vol. 44
I contenuti di questo numero miscellaneo del 2015 sono molto eterogenei e sarebbe certo fuorviante tentare di ricondurli a una prospettiva uniforme; tuttavia la vocazione della Rivista a proporre un fitto dialogo tra dimensione giuridica e altri campi del sapere, a ricercare, storicizzando e dunque problematizzando, il peculiare e composito volto del giuridico, a interrogarsi sull'unità e l'autonomia del diritto, emerge più che mai forte anche in questo "Quaderno". Un'unitarietà e una relativa autonomia del diritto che affiora dai contributi come "problema", come esito di costruzioni complesse, mutevole risultato di trasformazioni generate da contatti e incontri, dal radicamento del giuridico nella società e nella cultura.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it