La qualità totale nella scuola dell'autonomia. Principi, metodi, strumenti
Il tema della qualità ha un ruolo centrale nella scuola dell'autonomia. La formazione e l'educazione costituiscono fattori non solo di crescita umana, civile e culturale, ma anche di espansione delle capacità e delle risorse produttive. Per questa ragione studenti, famiglie, ambiente sociale e mondo del lavoro chiedono un'elevata qualità del servizio scolastico. La "qualità totale" si presenta come il modello di riferimento più adatto a creare all'interno delle organizzazioni scolastiche la "cultura della qualità", a indurre il personale della scuola a interrogarsi su che cosa significhi erogare prestazioni in linea con le attese dell'utenza e su come impostare interventi di miglioramento dei servizi scolastici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it