Libro Quando l'altrove è qui. Costruire spazi di mediazione culturale ed etnoclinica Maria Grazia Soldati , Giuliana Crescini
Libro Quando l'altrove è qui. Costruire spazi di mediazione culturale ed etnoclinica Maria Grazia Soldati , Giuliana Crescini
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Quando l'altrove è qui. Costruire spazi di mediazione culturale ed etnoclinica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
25,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La mediazione linguistico-culturale è quella tecnica che consente la costruzione dello spazio relazionale. È in esso che le narrazioni dei migranti assumono un senso per noi inaudito e inconsueto e che permette l'apertura di nuove strade di comprensione reciproca - in particolare nei contesti dell'educazione e della cura. La lettura del testo intende offrire, a tutti coloro che operano nei servizi alla persona, uno spunto di riflessione e mira a ridiscutere alcuni strumenti teorici e pratici della formazione dei mediatori linguistico-culturali nel lavoro comunitario, dei percorsi di accoglienza e dei progetti interculturali nella scuola, nei laboratori narrativi autobiografici, nella consulenza etnoclinica.

Dettagli

6 marzo 2006
256 p., Brossura
9788846473615
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it