Quando cadono gli angeli. Ediz. illustrata - Tracy Chevalier - copertina
Quando cadono gli angeli. Ediz. illustrata - Tracy Chevalier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Quando cadono gli angeli. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Alla fine del primo mese di gennaio del Novecento, gli inglesi sono tutti vestiti di nero. La Regina Vittoria è morta e il XIX secolo, il secolo della gloria dell'Impero, se n'è andato con lei... Ritratto di un'epoca in cui le prime automobili sostituiscono i cavalli e l'elettricità soppianta l'illuminazione a gas, "Quando cadono gli angeli" ci riporta ai sogni e alle disillusioni della breve e dorata stagione edoardiana attraverso le accorate vicende di due famiglie, i Coleman dell'inquieta Kitty e i Waterhouse dell'irreprensibile Albert, che, contro la stessa volontà dei protagonisti, sono ineluttabilmente destinate a incrociarsi. L'autrice della "Ragazza con l'orecchino di perla" ci svela le passioni, i sogni e le disillusioni di "un tempo a noi lontano e, insieme, vicinissimo" (The Times) nel passaggio da un secolo all'altro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore : Beat Collana : nr.47 Anno : 2012 Rilegatura pagine : Brossura - 19.5x12.5 cm ca. - 308 pp Condizioni . Volume come nuovo Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 30C-84 . 308. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Quando cadono gli angeli. Ediz. illustrata

Dettagli

Tascabile
308 p., ill. , Brossura
Falling angels
9788865590683

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro mi è veramente piaciuto e ha contribuito a far entrare definitivamente la bravissima Tracy Chevalier nella lista delle mie scrittrici preferite. Perché la capacità di questa donna di descrivere le epoche passate e i personaggi che vivono in esse è a dir poco splendida. Assistiamo alla storia di due famiglie nell'Inghilterra agli inizi del Novecento, subito dopo la morte della regina Vittoria: i Coleman e i Waterhouse. Ed è in un cimitero che s'incontrano Maude Coleman e Lavinia Waterhouse, due bambine molto diverse tra loro, ma che stringono immediatamente amicizia diventando inseparabili amiche del cuore.

  • Ambientato in Inghilterra a cavallo del 1900, questo romanzo narra la storia di due famiglie che iniziano a frequentarsi grazie alla vicinanza delle loro tombe al cimitero. Seguiamo le loro vicende attraverso il racconto in prima persona di tutti i personaggi, uno stile questo anomalo ma molto convincente, per cui non esiste un protagonista, solo il lettore decide chi di loro lo sia. Lo stile delle Chevalier è talmente preciso, nitido e perfetto, che risulta quasi disarmante tanto grande è la sua bravura, riesce con disinvoltura a muoversi tra i protagonisti caratterizzandoli con minuziosa realtà, facendo provare al lettore gli stessi sentimenti dei suoi personaggi. Mi piace molto questa scrittrice, amo il suo stile e il modo di raccontare la Storia tessendogli intorno un racconto di raffinata bellezza, e questa in particolar modo. Io personalmente mi sono affezionato alla piccola Maude, così sensibile e così simile a sua madre, anche se in molti casi contraria al suo comportamento così libertino per l'epoca. Come sfondo alla storia viviamo i tumulti iniziali delle suffragette per il voto alle donne, e di come queste cambieranno drasticamente il destino della madre di Maude.

  • Non è un capolavoro come "La ragazza con l'orecchino di perla" nè deludente come "La vergine azzurra", però questo libro mi è veramente piaciuto e ha contribuito a far entrare definitivamente la bravissima Tracy Chevalier nella lista delle mie scrittrici preferite. Perché la capacità di questa donna di descrivere le epoche passate e i personaggi che vivono in esse è a dir poco splendida. Assistiamo alla storia di due famiglie nell'Inghilterra agli inizi del Novecento, subito dopo la morte della regina Vittoria: i Coleman e i Waterhouse. Ed è in un cimitero che s'incontrano Maude Coleman e Lavinia Waterhouse, due bambine molto diverse tra loro, ma che stringono immediatamente amicizia diventando inseparabili amiche del cuore.

Conosci l'autore

Foto di Tracy Chevalier

Tracy Chevalier

1962, Washington

Nel 1984 si è trasferita in Inghilterra, dove ha lavorato come editor fino al 1993. Il suo primo romanzo è La Vergine azzurra (Neri Pozza, 2005). Con La ragazza con l'orecchino di perla (Neri Pozza, 2000) ha ottenuto, nei numerosi paesi in cui il libro è apparso, un grandissimo successo di pubblico e di critica. Sempre Neri Pozza pubblica i romanzi successivi: Quando cadono gli angeli (2002), La dama e l'unicorno (2003), L'innocenza (2007), Strane creature (2009), L'ultima fuggitiva (2013), I frutti del vento (2016), La ricamatrice di Winchester (2020), La maestra del vetro (2024).Pubblica anche un'antologia di scrittrici tradotte in tutto il mondo, curata in occasione del bicentenario di Charlotte Brontë: Lettore, lo sposai (Neri Pozza, 2016).Fonte immagine: sito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it