Quando non ci sarò più... Amore, educazione e fede nel testamento di una madre
Nel panorama offerto dal fenomeno "scrittura femminile" nell'Inghilterra del XVII secolo si accampa un genere testuale assai interessante per le indubbie implicazioni antropologiche e culturali che rivela: si tratta dei "mothers' advice books", una produzione che si qualifica dal punto di vista educativo per la decisa volontà di fornire criteri, norme, indicazioni e di trasmetterle attraverso un canale pedagogico e comunicativo privilegiato quale l'asse della relazione madre-figlio. Il volume analizza il piccolo "advice book" di Elizabeth Joscelin (di cui si fornisce la prima traduzione in italiano), scritto nel 1622, durante i mesi della sua prima gravidanza che doveva costarle la vita. Il testo si configura come una testimonianza dell'amore che una madre prova per il suo bambino, ancor prima di vederlo nascere, insieme al realistico timore di non sopravvivere al parto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it