Il quark e il giaguaro. Avventura nel semplice e nel complesso. Nuova ediz. - Murray Gell Mann - copertina
Il quark e il giaguaro. Avventura nel semplice e nel complesso. Nuova ediz. - Murray Gell Mann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Il quark e il giaguaro. Avventura nel semplice e nel complesso. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I quark sono i mattoni fondamentali della materia. Tutti gli oggetti che vediamo sono composti, più o meno, di quark ed elettroni. Persino il giaguaro, l'antico simbolo del potere e della ferocia, è un fascio di quark ed elettroni, ma che fascio! ,Esso presenta una complessità enorme, il risultato di miliardi di anni di evoluzione biologica. Ma che cosa significa esattamente la complessità in questo contesto, e come ebbe origine?

Uno dei fisici più noti del Novecento interviene con un saggio fondamentale, giustamente famoso in tutto il mondo, sul tema della complessità. Le leggi della fisica, in questo racconto quasi autobiografico - ormai un classico della letteratura scientifica, - escono dai meandri della materia e si confrontano con il mondo complesso, quello di un giaguaro, di una società o del cosmo intero. Dopo una prima parte in cui trovano posto le avventure di Gell-Mann in persona, il fisico americano, premio Nobel per la scoperta dei quark, ci introduce ai grandi temi del «semplice» e del «complesso», invitandoci a passare «dal quark al giaguaro», ovvero dalle leggi fondamentali che governano il cosmo e le particelle elementari alla complessità dei sistemi viventi adattativi, frutto di un'evoluzione destinata a durare miliardi di anni.

Dettagli

4 maggio 2017
436 p., Brossura
The quark and the jaguar
9788833928906

Conosci l'autore

Foto di Murray Gell Mann

Murray Gell Mann

Murray Gell-Mann, nato a New York nel 1929, è stato professore di Fisica teorica al California Institute of Technology per quarant’anni. Ha ottenuto il Premio Nobel per la Fisica nel 1969 per i suoi studi sulle particelle elementari, in particolare per la teoria dei quark, i mattoni fondamentali della materia. Nel 1984 ha fondato il Santa Fe Institute, istituzione fondamentale per lo studio della complessità. Presso Bollati Boringhieri è apparso Il quark e il giaguaro. Avventura nel semplice e nel complesso (1996, n. ed. 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it