La quarta sponda. Scrittrici in viaggio dall'Africa coloniale all'Italia di oggi
Nove interviste che ripercorrono il colonialismo italiano in Africa attraverso le esperienze di vita e di scrittura di nove donne: Luciana Capretti dalla Libia; Cristina Ubax Ali Farah e Igiaba Scego dalla Somalia; Erminia Dell'Oro, Elisa Kidané e Ribka Sibhatu dall'Eritrea; Gabriella Ghermandi, Maria Abbebù Viarengo e Martha Nasibù dall'Etiopia. Le voci di queste autrici che scrivono in italiano ci parlano anche della nostra storia, ripercorrendo nei ricordi la durezza del colonialismo e delle sue conseguenze, il distacco dal paese di origine, il complesso rapporto con l'Italia prima e dopo la migrazione, le memorie dei luoghi ormai cambiati. Attraverso le loro esperienze Daniele Comberiati ci riconsegna un pezzo di una storia che ci appartiene e ci dà la possibilità di leggere gli eventi dal punto di vista di chi li ha vissuti dall'altra parte del mare, di ascoltare i racconti e le vicende umane di chi ha sentito la necessità di vivere la scrittura non solo come recupero storico, ma come impegno sociale e civile, per raccontare un'identità sospesa fra due continenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it