Quasi nemici. Le grandi rivalità (pubbliche, private e molto spericolate) che hanno infiammato la storia del ciclismo
Quasi nemici è la storia, non solo sportiva, delle grandi rivalità del ciclismo, uno sport popolare che, vivendo sulla strada, si nutre anche delle passioni, quasi sempre ad alta tensione, dei suoi campioni. Una storia di coppie contro. Una storia che, attraversando più di un secolo di vita italiana, racconta anche i mutamenti di un Paese per vocazione guelfo o ghibellino che nel ciclismo si è specchiato. E naturalmente anche diviso. Dai tempi del Diavolo Rosso fino a quelli di Marco Pantani, passando per Coppi e Bartali, Moser e Saronni, Merckx e Gimondi, Bugno e Chiappucci, ci siamo sempre schierati per l’uno o per l’altro. Di qua e di là. Siamo fatti così: molto faziosi e quindi molto italiani. Rivali e quasi nemici. Ma sempre con un chiodo fisso: arrivare prima di quell’altro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows