Quasi per caso - Giancarlo De Cataldo - copertina
Quasi per caso - Giancarlo De Cataldo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quasi per caso
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Torino, 1849. Reduce dalla disfatta di Novara, dove gli austriaci di Radetzky hanno stroncato il sogno di Carlo Alberto, il maggiore Emiliano Mercalli di Saint-Just torna a Torino per sposare la fidanzata Naide, una delle prime donne-medico d'Italia. Naide, però, è una patriota convinta, e mentre lui era sul campo di battaglia è corsa a Roma al fianco di Mazzini e della Repubblica Romana. Emiliano vorrebbe raggiungerla, e l'occasione gliela offre nientemeno che Cavour: bisogna trovare il giovane Aymone, compagno di bagordi del neo-re Vittorio Emanuele II, e riportarlo a Torino, dove lo aspetta un matrimonio di facciata. Ma Emiliano non fa in tempo ad arrivare che la situazione precipita. E mentre i francesi si preparano ad assaltare Roma, i reazionari chiedono una condanna esemplare per il giovane venuto dal Piemonte a spargere sangue.

Tropes e temi

Dettagli

17 aprile 2024
264 p., Brossura
9788804789147

Valutazioni e recensioni

  •  Alò
    Irrepetible

    Cada libro que leo de este señor, me gusta más que el anterior.

  • Tiziana Pompili

    Entusiasmante! Una trama incalzante, appassionante che non ti permette di smettere di leggere! Grande De Cataldo! Ha mescolato la storia italiana con un giallo d'autore. I personaggi del romanzo che si mescolano ai protagonisti di quel periodo storico. GRANDIOSO! DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE.

  • Giuseppe Bebbere

    Romanzo che si snoda nel periodo della Repubblica Romana, la trama é avvincente e i personaggi ben descritti. Mi piace parecchio il genere è devo dire che risulta ben scritto. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo De Cataldo

Giancarlo De Cataldo

1956, Taranto

Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956), è magistrato, drammaturgo, sceneggiatore. Ha scritto molti romanzi (il più noto è di certo Romanzo criminale, edito nel 2002 per Einaudi e vincitore l'anno successivo del Premio Scerbanenco: da questo libro Michele Placido ha tratto un celebre film, seguito poi da una serie tv), sceneggiature per cinema e televisione e testi teatrali. Collabora a quotidiani e a riviste come, tra le altre, «la Repubblica», «Il Messaggero», «L'Unità» e «Corriere della Sera Magazine». Nel giugno del 2007 esce nelle librerie Nelle mani giuste, ideale seguito di Romanzo criminale, ambientato negli anni '90, dal periodo delle stragi del '93, a Mani Pulite e alla fine della cosiddetta Prima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore