Una piacevole scoperta questo libro e questo autore, che racconta la storia italiana, dalla Liberazione, attraversando il faticoso percorso verso la Repubblica e la Costituzione, fino ad arrivare ai giorni attuali, tramite i due protagonisti le cui vicende personali avvincenti trascorrono parallele, per ricongiungersi sul finale, in cui ci si domanda cosa rimane....di quelle gesta e di quell'eroismo che hanno permesso alla Repubblica italiana di nascere, vivere e poi sopravvivere ai cambiamenti, non sempre in meglio, della società, dei costumi, della morale e della politica.
Quel che resta
Aprile 1945. Giunio, il comandante dagli occhi verdi, compie la sua impresa e la sua vendetta personale, che si mescola come fumo nell’aria di quei giorni incandescenti. Il fascino e il prestigio conquistato lo riportano a spadroneggiare nella sua Cremona, ma il partigiano delle Brigate Garibaldi, ormai solo, preferirà seguire il suo maestro Luigi Longo a Roma e iniziare la carriera nelle file del nuovo Partito Comunista Italiano. Il suo percorso sarà lungo quanto gli anni della Repubblica, nel vivo della storia d’Italia tra amori e vita in una Roma materna, sofferente e comprensiva. Primavera 2010. Il giornalista Giulio Deritti vive da bohémien tra l’asfittico lavoro di redazione e le disparate avventure amicali infarcite da relazioni sentimentali vecchie e nuove. L’unico impegno serio a cui ha dedicato la vita è la scrittura di un romanzo per cui declina impegno e ricerca. Storie parallele si intrecciano come grovigli di una coscienza unica e collettiva in cui la storia del nostro paese, dalla nascita della Repubblica dei partiti fino alla decadenza economica e sociale dei primi decenni degli anni Duemila, è il corpo vivo e ferito di questo libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena 11 ottobre 2025Piacevole scoperta
-
Alice 03 ottobre 2025Bellissimo romanzo storico
Piacevole, scorrevole e appassionante la lettura di questo romanzo: sullo sfondo della storia italiana dal dopoguerra ad oggi, defluiscono le vicende private dei due protagonisti, che scorrono in tutta la loro evoluzione personale ed emotiva, due storie che alla fine si incontrano, in maniera naturale e coinvolgente, Consiglio l'acquisto di questo libro a tutti e in particolare a chi è appassionato di storia italiana recente, tra l'altro ottima occasione per rinfrescarla. Merita tutte e cinque le stelle.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it