Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla - Renzo Bistolfi - copertina
Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla - Renzo Bistolfi - 2
Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla - Renzo Bistolfi - 3
Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla - Renzo Bistolfi - 4
Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla - Renzo Bistolfi - copertina
Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla - Renzo Bistolfi - 2
Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla - Renzo Bistolfi - 3
Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla - Renzo Bistolfi - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Sestri Ponente, settembre 1962. La vita di Tarcisio Marcenaro, bancario in pensione, è scandita da abitudini e rituali ben precisi e studiati, e condizionati dai gravi problemi di salute della moglie: le commissioni al mattino, i pasti morigerati e ripetitivi, la passeggiata pomeridiana con la consorte e quella solitaria dopo cena... ogni giorno uguale al precedente e al successivo, fino alla domenica, parentesi di libertà da trascorrere a spasso nel centro di Genova, tra musei, chiese e la solita trattoria. Un giorno però cambia tutto: di ritorno dalla consueta gita genovese, a poca distanza dalla stazione, si ritrova coinvolto nella tragica fine di una donna. La sua testimonianza è fondamentale e al tempo stesso rischiosa, e lo renderà bersaglio di un balordo e bisognoso della protezione della Polizia. Niente più pace né serenità nell'ordinatissima e discreta vita di Tarcisio Marcenaro, ormai preda di paure e preoccupazioni crescenti. E quando arriva anche un secondo omicidio... Renzo Bistolfi, rinunciando ai sorrisi che con le sue storie ci ha sempre strappato, ha scritto un romanzo profondo e intenso, aprendo a sentimenti e riflessioni che resteranno con noi anche dopo aver girato l'ultima pagina.

Dettagli

10 maggio 2024
256 p., Rilegato
9788850269020

Valutazioni e recensioni

  • Cor
    Soft ma intrigante

    Li ho letti tutti e Bistolfi mi piace proprio. Rivedo la vita ai tempi dei miei genitori e quasi mi commuovo. Questa volta la trama è più slegata del solito ma il finale stupisce. Aspetto altri titoli.

  •  Zam678

    incuriosito dal titolo ho voluto leggere questo giallo di un autore che non avevo mai letto. sono rimasto piacevolmente sorpreso , scoprendo un altro autore del quale leggerò altri romanzi. veramente una storia avvincente piena di sorprese fino alle ultime pagine

Conosci l'autore

Foto di Renzo Bistolfi

Renzo Bistolfi

1954, Genova

Renzo Bistolfi è stato uno scrittore italiano. Appassionato di teatro, ha fatto l'attore in una compagnia amatoriale. Dal 2007 ha cominciato a scrivere e pubblicare le storie che lo hanno sempre appassionato, distinguendosi anche come talentuoso narratore di audioblibri.Fra i suoi romanzi si ricordano: Il fantasma della palazzetta (Lampi di Stampa, 2010), I garbati maneggi delle signorine Devoto ovvero un intrigo a Sestri Ponente (Tea, 2015), Il coraggio della signora maestra (Tea, 2016), Le spedizioni notturne delle Zefire (Tea, 2019), L'ultima briscola (Tea, 2020), In vacanza con la zia Colomba (Tea, 2023), Quel signore così per bene. Ovvero, tanto rumore per nulla (Tea, 2024). Renzo Bistolfi si è spento nel 2024.«Le cose che invece mi affascinano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail