Quelli della "Leonessa"
A distanza da 40 anni dalla pubblicazione del primo scritto sulla storia dei carristi del Gruppo Corazzato “Leonessa” viene riproposto uno studio articolato sulla storia di questa unità, che, prendendo naturale avvio precedenti ricerche, è stato ampliato con il maggiore grado di approfondimento possibile, attingendo a documenti, fino ad ora sconosciuti, sia di fonte partigiana che della RSI, presenti in fondi archivistici di diversa estrazione, oltre a documenti di proprietà degli stessi autori, con un lavoro di ricerca durato tre anni. Viene così tracciata la storia del Gruppo Carri “Leonessa” a partire dalla sua costituzione nella tarda primavera del 1943, alle dipendenze del Regio Esercito nella 1ª Divisione Corazzata M, poi 136A Divisione Corazzata “Centauro”, fino ai più noti eventi che videro il Gruppo Corazzato “Leonessa” impiegato nella lotta contro i partigiani. Il testo si focalizza sulle vicende occorse al reparto, ma nella stesura del testo si è valutato anche il punto di vista della parte avversa, la Resistenza, per fornire al lettore un quadro completo di quei controversi momenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows