Questa non è l'America - Alan Friedman - copertina
Questa non è l'America - Alan Friedman - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Questa non è l'America
Disponibilità immediata
6,45 €
-50% 12,90 €
6,45 € 12,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di Trump.

Che cosa è successo all’America? Che fine ha fatto il sogno americano? E qual è il vero significato dell’arrivo di Donald Trump? Dietro l’immagine del Paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa. È vero, gli Stati Uniti sono ancora una superpotenza mondiale, ma le tensioni interne sono sintomo di sofferenza e profonda divisione. E cosa cambierà con l’elezione di Donald Trump? Alan Friedman ci racconta in presa diretta quali siano le condizioni attuali e quali i sentimenti reali del popolo americano. In Questa non è l’America vediamo un Friedman inedito, in un’indagine sul campo: vicino ai suoi connazionali e capace di raccontare le loro storie in modo vivido. Arricchito da interviste a persone comuni e a figure di primo piano della politica e dell’economia statunitensi, questo libro di grande impatto traccia il percorso e fa il punto sulle cause della terribile disuguaglianza dei redditi che affligge gli Stati Uniti e ci accompagna nel cuore di una cultura vasta e contraddittoria, ricca ma spesso incomprensibile. Dalla povertà estrema di alcune zone rurali come il Mississippi, agli eccessi di Wall Street, fino all’incontro con Donald Trump a bordo del suo Trump Force One, Friedman ci racconta la vera America, come non l’abbiamo mai vista prima. Ci spiega chi è Trump e ci fa capire cosa sta per cambiare negli Stati Uniti e nel mondo intero.

Dettagli

20 febbraio 2017
348 p., ill. , Rilegato
9788822701435

Valutazioni e recensioni

  • luca
    trump e non solo

    Scritto durante la prima presidenza Trump rimane estremamente attuale

  • FEDERICA BARUFALDI

    Questa non è l'America è un saggio del famoso giornalista ed economista americano Alan Friedman. Friedman, per la prima volta nella sua carriera di scrittore, decide di indagare sugli Stati Uniti d'America, il suo paese, per raccontare cosa è cambiato e cos'altro cambierà con l'inizio della cosiddetta "Era Trump". Come in tutti i suoi libri Friedman fa un'analisi razionale attenta e oggettiva della società americana, sviscerando e mettendo in luce tutti i suoi aspetti più nascosti, per darci un'idea più chiara della realtà. Il sogno americano, così tanto decantato in Europa è alla frutta? L'America è ancora la terra delle opportunità? Le ali dell'aquila della libertà torneranno a spiegarsi per farle prendere il volo? Preparatevi a vedere l'America con occhi nuovi! Voglio concludere con le ultime frasi del libro: "L'esito più probabile di una presidenza Trump sarà una nazione più conflittuale e iniqua, più divisa e razzista, più crudele come società e come cultura. [...] L'america che sta prendendo forma sotto i nostri occhi non è l'America dei miei sogni d'infanzia. Non è l'America che pensavamo di conoscere così bene. Questa non è l'America. E' un altro posto." Alan Friedman

  • Marco Crippa

    Racconto di una America contemporanea vista sotto la lente di ingrandimento di Alan Friedman profondo conoscitore della realtà a stelle e strisce. Un’accurata analisi economica, politica e sociale. Il sogno americano che sta tramontando ? L’ incertezza economica, anticamera della povertà per una sempre maggiore fascia di popolazione, il vento di un nuovo razzismo, tutti fattori che portano inevitabilmente a stati di alienazione, emarginazione e disgregazione del tessuto sociale della società americana. Un libro che svela una nuova faccia degli Stati Uniti.

Conosci l'autore

Foto di Alan Friedman

Alan Friedman

1956, New York

Alan Friedman, giornalista statunitense che ha scelto di vivere in Italia, è stato giovanissimo collaboratore dell’amministrazione del presidente Jimmy Carter, corrispondente del «Financial Times», inviato dell’«International Herald Tribune», editorialista del «Wall Street Journal» e produttore e conduttore di numerosi programmi televisivi in Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia, dove ha lavorato per Rai, Sky Tg24 e La7. Tra i suoi libri, Tutto in famiglia (1988), La madre di tutti gli affari (1993), Il bivio (1996).Nel 2014 Rizzoli ha pubblicato Ammazziamo il gattopardo, analisi della situazione economica, politica e sociale in Italia e sulle sue idee per superare questa crisi; mentre nel 2015 esce My way. Berlusconi si racconta a Friedman....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail