Questi fantasmi! (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD
Questi fantasmi! (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Questi fantasmi! (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD
Questi fantasmi! (DVD) di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Questi fantasmi! (DVD)
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Pasquale Lojacono e la moglie prendono in affitto un grande appartamento e il proprietario decide di non far loro pagare il canone in cambio di un favore: Pasquale dovrà sfatare le dicerie che vogliono la casa infestata di fantasmi. Pasquale accetta con grande entusiasmo ma poi, in seguito ai racconti terrorrizzanti del portiere comincia a vacillare. Il crollo è totale quando trova in casa un uomo: si tratta dell'amante della moglie ma lui crede che sia un fantasma. Pasquale crede ai fantasmi o fa finta di crederci? In equilibrio perfetto fra comicità e dramma, la commedia intreccia ambiguità e paradossi e non scioglie i dubbi sul suo protagonista.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

questi fantasmi dvd il teatro di repubblica l'espresso le commedie di eduardo italiano custodia standard come nuovo * 244 * 1 26/08/25 editoriale

Dettagli

1962
DVD
8032807008363

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2011
  • Eagle Pictures
  • 122 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen
  • speciale; foto; biografie

Conosci l'autore

Foto di Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Foto di Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Foto di Regina Bianchi

Regina Bianchi

1921, Lecce

Nome d'arte di R. d’Antigny, attrice italiana. Figlia d’arte, esordisce in teatro dimostrando notevoli doti di versatilità e di padronanza scenica. Debutta sul grande schermo nel 1939 con Il ponte di vetro di G. Alessandrini, ma presto abbandona la carriera per dedicarsi alla famiglia. Tornata alla ribalta oltre vent’anni dopo, si dedica solo occasionalmente al cinema: è la fidanzata del protagonista in I giorni contati (1962) di E. Petri e la madre del piccolo Gennaro in Le quattro giornate di Napoli (1962) di N. Loy, pellicola con la quale conquista il Nastro d’argento. Negli anni ’80 è intensa interprete della sceneggiata napoletana classica e moderna accanto a M. Merola e N. D’Angelo, ma non rinuncia a interpretare pellicole più significative riproponendosi nel ruolo di madre, a lei congeniale,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail