L'ho divorato in due giorni ed è probabilmente uno dei romanzi più divertenti che abbia letto negli ultimi anni. I riferimenti alla cultura nerd e agli strafalcioni tipici degli scrittori fantasy in erba sono spassosissimi e i personaggi, macchiette inconsapevoli e non (la fangirl e il blogger che si occupa solo di recensioni negative sono fantastici), diventano sempre più amabili a pari passo con l'avanzare della trama. Non ci sono state più di 2/3 pagine di fila in cui non sia scoppiata a ridere per qualche battuta, quindi, per quanto mi riguarda, l'intento umoristico del romanzo è riuscito in pieno. Una lettura imperdibile per i frequentatori del Lucca Comics e gli appassionati di narrativa fantasy.
Questo non è un romanzo fantasy!
Filippo Mengarelli ha un'ultima speranza: il Lucca Comics & Games. Il suo esordio letterario, Le cronache di Falcograd, è stato stroncato da pubblico e critica, e il resto della trilogia rischia di non essere mai pubblicato. Durante la manifestazione, il ragazzo vuole trovare qualcuno disposto a credere nella sua opera. E qualcuno c'è: quattro cosplayer ispirati ai protagonisti del romanzo, ragazzi molto immedesimati al punto da far nascere qualche sospetto sulla loro identità. Aiutato dalla sua amica Alessandra, illustratrice e fangirl, Filippo dovrà scoprire la verità sui quattro e trovare il modo di assicurare a tutti il lieto fine. Tra citazioni e riferimenti nerd, "Questo non è un romanzo fantasy" evidenzia con ironia i pregi e i difetti del Fantasy visto attraverso gli occhi di chi lo scrive, ma soprattutto di chi lo legge.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra Bertaccini 05 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it