Troppo breve per il tema che affronta. Io l'ho letto in un sol fiato indignandomi sempre di più andando avanti nella lettura. Conosceva vagamenti i numeri per aver letto anche la brevissima inchiesta che Odifreddi dedica in un capitolo del suo "Perché non possiamo essere cristinai (e meno chemai cattolici)" al tema "costi del Vaticano". Qui non si tratta di essere o meno credenti, ma di sostenere che la Chiesa, pur meritevole per molti aspetti, deve essere mantenuta da chi la vuole non da tutti i cittadini indiscriminatamente. Il Vaticano è uno stato sovrano che, se ha interessi (come del resto ha) interessi in un altro stato deve sottostare alle leggi di questo senza nessun favoritismo fiscale. LEGGETE QUESTO LIBRO e traete da voi stessi le conclusioni!!!!
La questua. Quanto costa la Chiesa agli italiani
Un miliardo di euro dai versamenti dell’otto per mille. 650 milioni per gli stipendi degli insegnanti di religione. 700 milioni per le convenzioni su scuola e sanità. 250 milioni per il finanziamento dei Grandi Eventi. Una cifra enorme passa ogni anno dal bilancio dello Stato italiano e degli enti locali alle casse della Chiesa cattolica. A cui bisognerebbe aggiungere almeno il cumulo di vantaggi fiscali concessi al Vaticano e oggi al centro di un’inchiesta dell’Unione europea: il mancato incasso dell’Ici, l’esenzione da Irap, Ires e altre imposte, l’elusione consentita per le attività turistiche e commerciali. Per un totale di circa 4 miliardi di euro, più o meno mezza finanziaria, l’equivalente di un Ponte sullo Stretto o di un Mose all’anno. Una somma (è la stessa Conferenza episcopale italiana a dichiararlo) che solo per un quinto viene destinata a interventi di carità e di assistenza sociale.Con il piglio del grande cronista Curzio Maltese snocciola cifre e dati, scandaglia documenti, bilanci e siti internet, dà voce a fonti insospettabili, in un’inchiesta sorprendente e coraggiosa che rielabora, amplia e integra i materiali già pubblicati a puntate sulle pagine di “Repubblica”. Il suo non è un attacco alla Chiesa in quanto tale, tanto meno lo sfogo di un anticlericalismo di maniera. È il tentativo di fare luce su una realtà troppo poco conosciuta e non sempre trasparente, che tocca però nervi sensibilissimi della democrazia italiana come la lealtà fiscale, la corretta gestione delle risorse pubbliche, la laicità dello Stato. Una realtà, inoltre, che provoca non pochi disagi all’interno stesso del mondo dei fedeli, se è vero che importanti intellettuali cattolici hanno denunciato “il dirigismo, il centralismo e lo strapotere raggiunto dalla burocrazia nella Chiesa”..
-
Autore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO FABBIANI 16 maggio 2011
-
Luca Innocenti 24 ottobre 2008
Libro INTERESSANTISSIMO nel quale il buon Maltese ci porta a conoscenza degli ABERRANTI costi che sostengono gli italiani per mantenere la Chiesa. L'esempio spagnolo, gli scandali Ior, la truffa degli Hotel senza tasse, la figura di Padre Pio e il business che ci gira attorno. Assolutamente da non perdere e soprattutto NON E' UN MATTONE quindi lo leggete velocemente e con piacere. In attesa che l'Italia diventi uno stato LAICO anche nei fatti, buona lettura.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows