Qui non v'è cura, ma un mezzo sorso di veleno
Uno psicologo abbandonato dalla moglie, con il compito di prendersi cura degli ultimi pazienti che ancora richiedono delle sue assistenze. Un cameriere, convinto che l'amore della sua vita lo tradisca. Un politico avvolto dalle braccia di un amore proibito e un mafioso, che considera se stesso pura giustizia. Ciò che lega questi personaggi è l'ascolto, cuore tematico del romanzo, e la seguente domanda: veramente ascoltiamo senza giudicare? Un libro che avvelena perché mette in discussione il punto di vista del lettore, offrendo una nuova narrazione della realtà che ci circonda, priva di convenzioni, moralismi e ingenuità. Chissà che non sia il veleno, allora, la vera cura...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it