Qui e ora. Come la nazionale femminile di pallavolo si è coperta d'oro
L'11 agosto 2024 la pallavolo italiana ha scritto la pagina più brillante della sua storia, già ricca di successi. La medaglia d’oro olimpica era il sogno, per niente segreto, di un movimento che era andato molto vicino all’obiettivo con la Nazionale maschile, mentre la femminile non era mai andata oltre i quarti di finale. Il percorso fatto a Parigi ha avuto due momenti chiave, uno dei quali è stato proprio il quarto di finale: vincerlo ha rappresentato il superamento di un ostacolo storico che ha aperto orizzonti nuovi. Poi la semifinale, la certezza di tornare a casa con una medaglia. Il netto risultato della finale è stato il frutto della consapevolezza di un gruppo di campionesse che sapevano di esserlo ma non erano sempre riuscite a esprimersi. Nelle prossime pagine è raccolta la cronaca di quei giorni, cominciando dalla bellissima VNL, per poi lasciare spazio alle sensazioni delle protagoniste e del loro staff a bocce ferme, con l’intento di provare a creare qualcosa che, anche negli anni a venire, ci riporti alle bellissime sensazioni vissute in Francia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it